Ingresso ai visitatori
Le visite sono consentite 24 ore su 24, con la presenza in stanza di una sola persona per ogni nucleo mamma–neonato (diade).
Orari dei pasti
- pranzo, 12.45-13.45
- cena, 18.45-19.45
Colloquio con i medici
- dalle 9 alle 12, durante o al termine della visita medica
Presenza in Ostetricia
In Ostetricia è consentita la presenza del papà oppure di un’altra persona di fiducia. La presenza di un solo accompagnatore permette di garantire il rooming-in, cioè la possibilità per mamma e neonato di restare nella stessa stanza dopo la nascita.
Questa opportunità consente di:
- sostenere le prime cure al neonato, favorendo conoscenza, contatto e attaccamento reciproco tra mamma e bambino
- agevolare l’adattamento del neonato alla vita extrauterina, rispettando i suoi ritmi di sonno e veglia e favorendo l’allattamento a richiesta
- mantenere un contatto più stretto con il papà
Presenza in Sala parto
In Sala parto è ammessa la presenza del padre o, in alternativa, di una sola persona di riferimento per tutta la durata del travaglio e del post-partum.
Non è consentito l’accesso al padre o alla persona di riferimento in caso di positività al Covid-19, poiché in isolamento domiciliare. In questa situazione può entrare un’altra persona di riferimento, se negativa.
L’ingresso ai minori non è permesso. È possibile far incontrare il neonato con fratelli o sorelle in Sala parto durante il post-partum, previo accordo con il personale in servizio.